Tratto da un’intervista video di Claudia Lodolo a Citto Maselli Massimo, come aiuto regista, era più attento a cose personali che lo interessavano, come per esempio la parte figurativa di un’inquadratura. Stava attento a pulire, controllava continuamente, anche troppo. Questa attenzione spasmodica all’aspetto figurativo e ai dettagli ce l’aveva solo Antonioni. Però Massimo Antonelli batteva tutti. Era anche un bravissimo attore: fece la parte di uno studente torturato nel mio film “Lettera aperta a un giornale della sera”. Lo fece benissimo, con grande disinvoltura.
VIDEO LIBRARY
Taken from a video interview by Claudia Lodolo with Citto Maselli Massimo, as assistant director, was more attentive to personal things that interested him, such as the figurative part of a shot. He was careful to clean, he was constantly checking, even too much. This spasmodic attention to the figurative aspect and details only Antonioni had. Massimo Antonelli beat everyone, though. He was also a very good actor: he played the part of a tortured student in my film “Open Letter to an Evening Newspaper.” He did it very well, with great ease.
“La Grattugia nel segno di Massimo Antonelli”
di Giuseppe Carcagnolo
“Fermata d’autobus”
Fermata di Trevignano Romano, di Claudia Lodolo
“La vita che gratta. Sculture in creta”
di Claudia Lodolo
“In Arte”
di Massimo Antonelli e Antonella Reda – Intervista a Gianluca Marziani
“In Arte”
di Massimo Antonelli e Antonella Reda – Intervista a Ileana Flrorescu
“Massimo Antonelli”
intervista di Antonella Reda per Rai Due
“Incontri”
di Massimo Antonelli, La Camera Verde. Libreria Bibli, Roma, 2001
“Nessuno è perfetto”
di Massimo Antonelli con la regia di Antonella Reda
“Massimo Antonelli”
Massimo Antonelli intervistato da Daniela Palladini (Rai Due)